Rafforzare le politiche di welfare
aziendale delle imprese associate e mettere a disposizione di
circa 50.000 dipendenti e delle loro famiglie nuove soluzioni di
credito studiate per affrontare alcuni bisogni sociali
emergenti, realizzare il potenziale delle persone e maturare
diritti. È questo l'obiettivo del protocollo siglato oggi, a
Palermo, da Intesa Sanpaolo e Sicindustria, alla presenza dei
sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil.
"Abbiamo voluto fortemente questo accordo con Intesa Sanpaolo -
afferma Gregory Bongiorno, presidente di Sicindustria - perché
rappresenta un modo concreto di offrire un sostegno ai
lavoratori e alle loro famiglie. Riteniamo infatti che il
benessere dei dipendenti sia un tassello fondamentale dello
stato di salute di un'impresa e che un ambiente di lavoro
positivo e sereno giovi a tutti".
"Il welfare aziendale ha assoluto rilievo nel sistema produttivo
e l'accordo con Sicindustria punta ad accrescere il ruolo
sociale delle imprese favorendo il benessere dei loro dipendenti
- spiega Andrea Lecce, responsabile Direzione Impact di Intesa
Sanpaolo -. Il nostro Gruppo, attraverso il Fund for Impact,
mette in campo diverse misure di credito per sostenere
l'erogazione di prestiti a tassi molto agevolati, e con lunghi
tempi di restituzione, a categorie di clienti sinora non serviti
con criteri ordinari".
Intesa Sanpaolo, prima banca d'impatto a livello mondiale, ha
sviluppato una nuova gamma di soluzioni che favoriscono
l'inclusione finanziaria e accompagnano persone e famiglie
nell'affrontare alcuni bisogni sociali, come ad esempio la
conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le mamme
lavoratrici. Uno dei finanziamenti Impact adottati da
Sicindustria è infatti "mamma@work", che consente alle donne con
figli sino a 3 anni di avere un sostegno economico stabile (300
o 500 euro al mese) per un periodo massimo di 5 anni, per
conciliare vita familiare e vita professionale nei primi anni
del bambino e rendere la donna maggiormente libera di fare
scelte professionali non penalizzanti. Una soluzione importante
che può contrastare la rinuncia al lavoro o alla maternità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA