/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Unc, effetto "luna di miele" sulla fiducia

Istat: Unc, effetto "luna di miele" sulla fiducia

Ripresa sarà aleatoria se non ci sarà cambio rotta reale

ROMA, 25 novembre 2022, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck

Secondo i dati Istat resi noti oggi, a novembre sale la fiducia dei consumatori da 90,1 a 98,1.
    "Effetto Meloni sulla fiducia dei consumatori. Questa rilevazione è la prima utile dopo l'incarico ufficiale alla Meloni e il giuramento del 22 ottobre e il balzo delle attese sulla situazione economica dell'Italia da -70,7 a -40,4, con un salto di ben 30,3 punti, e quello delle attese sulla situazione della famiglia, da -41,2 a -24,2, con un miglioramento di ben 17 punti, dimostrano che gli italiani ripongono speranze sulla risoluzione da parte del Governo dei loro problemi e di quelli del Paese" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori "Va detto, però, che questa reazione è tipica ogni volta che arriva un nuovo Governo. Anche con Draghi - osserva Dona - ci su l'effetto Super Mario. Il problema è per quanto durerà la luna di miele. La fiducia è una cosa molto aleatoria e se non ci sarà subito un cambio di rotta reale nelle condizioni di vita degli italiani, subentrerà nuovamente il pessimismo e lo sconforto. Dovremo attendere il dato di dicembre per capire se la manovra avrà degli effetti positivi sulla fiducia dei consumatori e sulla speranza degli italiani di veder ridotte le bollette e affrontato il problema del carovita. Non vorremmo, se non ci sarà un netto miglioramento della manovra in Parlamento, che il viaggio di nozze finisca prima della fine dell'anno" conclude Dona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza