/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps:Calabria,presentato il bilancio sociale 2021

Inps:Calabria,presentato il bilancio sociale 2021

"Dati mostrano ripresa rispetto all'anno tragico del 2020"

CATANZARO, 13 dicembre 2022, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

È stato presentato alla Cittadella regionale di Catanzaro il Bilancio sociale Inps 2021.
    All'incontro erano presenti il presidente della Regione Roberto Occhiuto, il presidente Civ Nazionale Inps, Roberto Ghiselli, il direttore regionale dell'Istituto Giuseppe Greco e il presidente del Comitato regionale Inps Gianfranco Trotta.
    "Un anno cardine il 2021 - è scritto in un comunicato - ancora provato dalla pandemia ma con l'Inps impegnato a fornire risposte". "L'Inps è fondamentale - ha sostenuto Ghiselli - in regioni come la Calabria. È lo strumento per dare la possibilità di un riscatto a questo territorio, per evitare il degrado e consentire alle persone una vita dignitosa. Senza non vi sarebbero le condizioni per uno sviluppo che, invece, deve esserci mettendo le imprese nelle condizioni di crescere e dare lavoro di qualità".
    Le performance dell'Inps calabrese vedono l'istituto tra quelli con le prestazioni migliori in ambito sociale. "I dati dimostrano una ripresa rispetto all'anno tragico del 2020 - ha sottolineato il direttore Greco - evidentemente non poteva che essere così, però si traccia un trend che fa anche ben sperare e auspichiamo in una corsa nel 2023. Questo anche grazie all'impegno delle nostre lavoratrici e dei lavoratori dell'Inps che sono però in numero sempre più risicato. I risultati in termini di performance sono frutto anche di un rapporto assolutamente consolidato e ben funzionante con i cosiddetti stakeholders e i patronati senza i quali indubbiamente l'istituto non potrebbe vantare dati di questo di questo livello".
    "C'è un esercizio vario della fantasia - ha sostenuto Trotta - che davvero alcune volte ci lascia interdetti. Il ricorso ad assunzioni fittizie per 'accaparrarsi' le misure di sostegno al reddito, oppure per 'aggiungere' punti ad una graduatoria mortificano le migliaia di lavoratrici e lavoratori che con molti sacrifici si recano al lavoro ogni giorno e che, loro malgrado, sono costretti a fare ricorso agli ammortizzatori sociali perché licenziati oppure per le sospensioni del lavoro stesso. Oltre al lavoro nero, al lavoro precario e sottopagato esiste una nuova o vecchia categoria che è il lavoro fittizio finalizzato ad attingere dai sussidi statali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza