/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zamò (Confindustria), secondo semestre in salita per aziende Fvg

Zamò (Confindustria), secondo semestre in salita per aziende Fvg

'Mitigano i timori i tassi stabili e il Pnrr a regime'

TRIESTE, 01 settembre 2023, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'analisi dei dati del secondo trimestre 2023 e le previsioni per il terzo, stante le difficoltà in cui versano alcuni settori, i cicli dell'automotive e della casa in particolare, fanno prevedere una seconda parte dell'anno, se non saranno introdotti correttivi, in salita. Le previsioni, infatti, dipingono un quadro meno brillante con la produzione industriale in contrazione e previsioni per la domanda, sia interna sia estera, non così positive". Lo rileva il presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia, Pierluigi Zamò, in merito all'indagine congiunturale relativa al secondo trimestre del 2023 e le previsioni per il terzo.
    "Esistono, tuttavia, due fattori, a mio giudizio - osserva - in grado di mitigare questa situazione che non è certamente circoscritta al Friuli Venezia Giulia: il mantenimento dei tassi ai valori attuali da parte delle banche centrali, secondo noi in numerosi settori siamo già in deflazione, e rapidità e modalità con cui il sistema sarà in grado di utilizzare i fondi messi a disposizione dal Pnrr".
    L'indagine parla di una sostanziale tenuta dell'economia, con lieve rialzo della produzione industriale, mentre flette il tendenziale, con vendite estere comunque a +10,3%. Ancora stabile l'occupazione e altalenanti gli investimenti: bene la digitalizzazione e l'efficienza energetica, cedono qualcosa sostenibilità ambientale e R&D.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza