/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Orientamento alle professioni sanitarie nelle scuole trentine

Orientamento alle professioni sanitarie nelle scuole trentine

TRENTO, 15 settembre 2023, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

L'esecutivo della Provincia di Trento ha approvato, su proposta degli assessori alla salute Stefania Segnana e all'istruzione Mirko Bisesti, il protocollo di intesa per il nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria verso le professioni sanitarie. L'iniziativa, denominata "Orientamento alle professioni per la salute", intende ampliare un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni del settore.
    Il percorso prevede un monte ore annuale di 70 ore in classe terza, 70 ore in quarta e dieci ore in quinta, da svolgersi attraverso una formazione teorica e un'attività di tirocinio presso strutture sanitarie o socio sanitarie. L'obiettivo è fornire elementi utili per avvicinare i giovani alle diverse professioni sanitarie, aumentare l'attrattività verso il sistema sanitario e stimolare una maggiore consapevolezza attorno ai temi dell'educazione alla salute e ai sani stili di vita.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza