/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assopopolari ricorda Ezio Vanoni e il fisco riformatore

Assopopolari ricorda Ezio Vanoni e il fisco riformatore

Presentazione collana di libri dedicata uomo politico e ministro

ROMA, 26 settembre 2023, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Un fisco che si riforma, che getta i presupposti e poi sostiene l'impetuosa crescita economica del dopoguerra in tempi in cui "si pensava prima di agire".
    Così Assopopolari e il suo segretario Giuseppe De Lucia Lumeno hanno ricordato la figura di Ezio Vanoni, ministro delle finanze e del bilancio nei governi De Gasperi e autorie della riforma tributaria che prese il suo nome nel 1951.
    L'occasione è stata la presentazione della collana di libri "Ezio Vanoni una storia italiana a 120 anni dalla nascita". Alla presetazione ha partecipato il presidente dell'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, Vito Antonio Primiceri mentre si sono registrati gli interventi, fra gli altri, di Massimo Garavaglia, presidente della commissione finanze e tesoro del Senato, Andrea De Bertoldi, della commissione finanze della camera dei deputati, Mario Alberto Pedranzini consigliere delegato della Banca Popolare di Sondrio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza