Far conoscere il mondo
della ceramica ai ragazzi fin dalle scuole medie. È questo il
focus del progetto 'Sì Ceramica!' che è stato presentato a
Sassuolo (Modena) nella sede di Confindustria Ceramica.
Il progetto, che prende il via quest'anno, si rivolgerà in
prima battuta a 350 classi delle scuole medie a cui si
aggiungeranno nei due anni successivi anche gli allievi di 500
scuole della regione. "Siamo partiti 5 o 6 anni fa come
Commissione Formazione a fare un percorso con il mondo delle
scuole per far conoscere il mondo della ceramica e abbiamo
realizzato diverse iniziative, tra cui quella che presentiamo
oggi è l'ultima in ordine di tempo", ha spiegato il presidente
della Commissione Formazione dell'associazione, Luca Mussini.
"Ci siamo resi conto che il mondo e il percepito della ceramica
era molto lontano del mondo delle scuole e che era poco
conosciuto". Confindustria ha deciso di far conoscere questo
settore in tutti i suoi aspetti ai ragazzi, fin dalle scuole
medie attraverso diversi percorsi e iniziative dedicate a tutte
le fasce d'età, dalle medie appunto fino all'Università.
"C'è la possibilità per gli studenti di oggi di lavorare a
tutto tondo in questo settore", prosegue Mussuni, sottolineando
anche "l'opportunità di fare esperienze all'estero" per i
giovani che lo desiderano. "Il progetto Sì Ceramica! Vuole far
conoscere tutte le opportunità professionali del settore",
aggiunge il dg di Confindustria Ceramica, Armando Cafiero. "È
uno dei pochi settori in cui siamo leader internazionali -
aggiunge - e sono convinto che per un giovane lavorare in un
settore così importante sia estremamente gratificante".
L'iniziativa è stata presentata da Cafiero e Mussini, insieme
al direttore generale Ufficio Scolastico Regionale Stefano
Versari e al sindaco di Fiorano, Francesco Tosi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA