/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria lancia il progetto 'Sì Ceramica' per le scuole

Confindustria lancia il progetto 'Sì Ceramica' per le scuole

È destinato a 350 classi delle medie dell'Emilia-Romagna

SASSUOLO (MODENA), 02 novembre 2023, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Far conoscere il mondo della ceramica ai ragazzi fin dalle scuole medie. È questo il focus del progetto 'Sì Ceramica!' che è stato presentato a Sassuolo (Modena) nella sede di Confindustria Ceramica.
    Il progetto, che prende il via quest'anno, si rivolgerà in prima battuta a 350 classi delle scuole medie a cui si aggiungeranno nei due anni successivi anche gli allievi di 500 scuole della regione. "Siamo partiti 5 o 6 anni fa come Commissione Formazione a fare un percorso con il mondo delle scuole per far conoscere il mondo della ceramica e abbiamo realizzato diverse iniziative, tra cui quella che presentiamo oggi è l'ultima in ordine di tempo", ha spiegato il presidente della Commissione Formazione dell'associazione, Luca Mussini.
    "Ci siamo resi conto che il mondo e il percepito della ceramica era molto lontano del mondo delle scuole e che era poco conosciuto". Confindustria ha deciso di far conoscere questo settore in tutti i suoi aspetti ai ragazzi, fin dalle scuole medie attraverso diversi percorsi e iniziative dedicate a tutte le fasce d'età, dalle medie appunto fino all'Università.
    "C'è la possibilità per gli studenti di oggi di lavorare a tutto tondo in questo settore", prosegue Mussuni, sottolineando anche "l'opportunità di fare esperienze all'estero" per i giovani che lo desiderano. "Il progetto Sì Ceramica! Vuole far conoscere tutte le opportunità professionali del settore", aggiunge il dg di Confindustria Ceramica, Armando Cafiero. "È uno dei pochi settori in cui siamo leader internazionali - aggiunge - e sono convinto che per un giovane lavorare in un settore così importante sia estremamente gratificante".
    L'iniziativa è stata presentata da Cafiero e Mussini, insieme al direttore generale Ufficio Scolastico Regionale Stefano Versari e al sindaco di Fiorano, Francesco Tosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza