"Per i professionisti servono più
tutele: un welfare inclusivo, politiche attive mirate, incentivi
e semplificazione fiscale, burocratica e amministrativa".
Così la presidente di Confcommercio Professioni, Anna Rita
Fioroni, intervenendo al convegno "Il professionista oggi: nuove
esigenze e aspettative".
"Alcune risposte - ha spiegato - stanno arrivando dalla
manovra di bilancio che ha reso strutturale l'Iscro, l'indennità
di continuità reddituale e operativa per i professionisti della
gestione separata Inps, e ha rinviato il versamento della
seconda rata di acconto delle imposte dirette, anche se solo per
un anno".
"La ricerca del nostro ufficio studi lo scorso anno ci
dimostrava che i redditi delle professioni non crescono.
Quest'anno la gran parte dei professionisti ha risposto che i
fatturati nell'ultimo anno sono rimasti invariati", ha detto
Fioroni, sottolineando il problema dei "ritardati pagamenti
connessi alle difficoltà economiche dei clienti. Una percentuale
del 62% di coloro che lavorano con la P.a e i grandi committenti
dichiara di avere difficoltà nel farsi pagare".
"Ci auguriamo - ha concluso - che venga sempre più
riconosciuto il ruolo delle associazioni per una rappresentanza
che punta sulla qualità e sulle competenze dei professionisti
associati".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA