/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jsw: Lega, proficuo incontro con Durigon per prorogare cig

Jsw: Lega, proficuo incontro con Durigon per prorogare cig

(v. 'Jsw: sindaco Ferrari...' delle 18.15 circa)

PIOMBINO (LIVORNO), 11 dicembre 2023, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Un incontro proficuo, da cui usciamo rassicurati non solo per la conferma dell'attenzione del governo nei confronti del presente e del futuro delle acciaierie di Piombino e dei 1400 lavoratori coinvolti, ma anche per le iniziative concrete che saranno messe in atto per rinnovare la cassa integrazione, nello specifico il rifinanziamento del Fondo sociale per occupazione e formazione per le aree di crisi industriale complessa da 70 milioni, presente nel testo di legge di bilancio 2024 approdato in Senato". Lo affermano in una nota l'onorevole Tiziana Nisini, deputata della Lega e membro della commissione Lavoro a Montecitorio e il consigliere regionale della Lega in Toscana Marco Landi, assieme al senatore leghista Manfredi Potenti, al termine dell'incontro con il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon oggi a Roma.
    "Così come accaduto l'anno scorso - precisano -, saranno 70 i milioni di euro a disposizione, ripartiti tra le varie regioni, tra cui la Toscana, beneficiaria nel 2023 di quasi 9 milioni di euro", mentre "nel frattempo, il Ministero ha già convocato le parti sociali per la prossima settimana, a conferma della concreta attenzione di questo governo e della Lega nei confronti delle acciaierie di Piombino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza