/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cuzzilla, aziende puntino su sanità integrativa e previdenza

Cuzzilla, aziende puntino su sanità integrativa e previdenza

'Su sanità integrativa, pensare a defiscalizzare'

ROMA, 25 gennaio 2024, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi uno dei pilastri del welfare è dare sicurezza al lavoratore, oggi serve un aiuto pubblico-privato" e i due punti fondamentali sono la sanità integrativa e la previdenza. Lo afferma il presidente di Federmanager, Cida e Trenitalia, Stefano Cuzzilla, intervenendo alla presentazione del libro di cui e' autore insieme alla giornalista Manuela Perrone 'Il buon lavoro. Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane' presso la Camera dei Deputati.
    "Oggi uno dei temi fondamentali - spiega - è aumentare la sanità integrativa, e per un'azienda sta diventando importante", a volte il lavoratore ha esigenze che non possono aspettare i tempi della sanità publica e "dobbiamo dare uno strumento per questo, bisogna pensare a defiscalizzarlo, ma comunque una sanità integrativa non una sanità sostitutiva", per battere anche le liste d'attesa.
    "Lo stesso sulla previdenza - aggiunge Cuzzilla - non possiamo non lavorare sul secondo pilastro. Oggi non c'e' più certezza della pensione. Per un giovane sapere che entra nel mondo del lavoro dove c'e' la sanità e la previdenza, questo e' uno dei motivi per cui non siamo riusciti a fare tornare molti giovani in Italia, perché in altri paesi e' piu forte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza