"Il rinnovo contrattuale
rappresenta una buona notizia per il futuro dei servizi che le
cooperative sociale offrono alla comunità trentina ma va
declinato attraverso l'interlocuzione istituzionale con la nuova
Giunta. Abbiamo avuto un primo confronto con l'esecutivo
provinciale a livello di Coordinamento Imprenditori sui temi
generali del mondo delle imprese ed ora è indispensabile trovare
un momento di dialogo e sintesi specifico sulle tematiche
cooperative, in primis sociali, che trasformi l'atteggiamento di
ascolto positivo che abbiamo raccolto in atti amministrativi
concreti". Così il presidente della Cooperazione Trentina
Roberto Simoni dopo l'intesa raggiunta sul rinnovo del contratto
di lavoro nazionale delle cooperative sociali.
"L'accordo raggiunto sul piano nazionale rappresenta un forte
riconoscimento del valore del lavoro sociale - ha aggiunto Italo
Monfredini, vicepresidente della Federazione per il settore
delle cooperative sociali e di abitazione - ed arriva in un
momento storico in cui esso è svilito e poco riconosciuto, con
conseguenti difficoltà a trovare il personale per far fronte ai
servizi di cura. Questo rinnovo mette però in evidenza le
difficoltà che le cooperative dovranno affrontare sul piano
della sostenibilità economica futura".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA