/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti Roma, 'troppi negozi chiusi, 20mila gli abusivi'

Confesercenti Roma, 'troppi negozi chiusi, 20mila gli abusivi'

'Città muore, serve un tavolo permanente col Comune'

ROMA, 07 marzo 2024, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

"Io sarò una nota stonata: noi abbiamo fatto degli incontri con i presidenti dei gruppi consiliari perché il commercio a Roma non va bene. Se andiamo in giro troviamo negozi chiusi: sono circa 12 mila. Negli ultimi cinque anni ne hanno chiusi 5.000 nell'indifferenza". Lo ha detto il presidente di Confesercenti Roma Walter Giammaria intervenendo alla seduta dell'Assemblea Capitolina sullo stato dell'economia della città.
    "Non è solo un problema di crisi economica ma di pianificazione - ha detto - si aprono i centri commerciali e si svuotano le strade. C'è il problema dell'online, che non pagano le tasse mentre noi le paghiamo qua in Italia e non si capisce perché i gruppi politici che rappresentate non intervengano. Non ci meravigliamo se muore il commercio e muore la città: senza commercio non ci saranno strade sicure".
    "A Roma - ha detto ancora - ci sono 20 mila abusivi che nessuno manda via. Una concorrenza sleale: 2,350 miliardi di merce contraffatta. Chiediamo al sindaco un tavolo permanente su questo, non possiamo fare cose sporadiche. La città è un suk e nessuno interviene: quell'1% di irregolari non infangasse noi regolari. Vanno ripristinati gli ispettori annonari. Se non si interverrà i negozi chiusi saranno 24 mila, 30 mila".
    "Vogliamo una città accogliente - ha concluso Giammaria - Per noi ogni anno dovrebbe essere un Giubileo. Roma non può vivere di stagionalità, capiamo quali interventi fare nella bassa stagione: il congressuale, le fiere come in Germania. Il contributo di soggiorno vale 140-150 milioni l'anno: io credo debba essere una tassa di scopo per investire sulla bassa stagionalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza