/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Questura Ancona e Confindustria per rilascio passaporti

Accordo Questura Ancona e Confindustria per rilascio passaporti

Verrà creato canale di comunicazione diretto e rapido

ANCONA, 19 marzo 2024, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Il questore di Ancona Cesare Capocasa ha siglato con il vice presidente di Confindustria Ancona Giorgio Moretti e il direttore Paolo Centofanti, un protocollo per creare un canale di comunicazione rapido e diretto tra Questura e gli imprenditori aderenti all'associazione con l'obiettivo di eliminare criticità nel rilascio dei passaporti.
    Confindustria Ancona si impegna alla promozione e comunicazione a beneficio delle aziende associate di tutte le informazioni ed iniziative realizzate dalla Questura per rispondere in modo efficace alle necessità connesse al mondo produttivo di rilascio passaporti. La Questura, d'altro canto, si impegna a favorire lo scambio di informazioni, inviando ogni aggiornamento agli uffici di Confindustria Ancona nell'ottica di una efficiente collaborazione.
    Nell'ipotesi in cui gli associati a Confindustria Ancona, effettuate tutte le procedure previste, si trovino nell'impossibilità di ottenere una prenotazione per il rilascio passaporti, Confindustria Ancona potrà interfacciarsi direttamente con l'Ufficio passaporti della Questura per risolvere il problema. Secondo Capocasa, l'iniziativa rientra nella missione della polizia al servizio dei cittadini. E Moretti ha ricordato il ruolo di Confindustria quale fornitrice di servizi agli associati.
    Il nuovo protocollo siglato, dopo quello con la Fiavet, associazione degli agenti di viaggio, si inserisce nell'ambito delle iniziative volte a rassicurare gli operatori economici e garantire loro un canale di interlocuzione diretta a fronte di eventuali criticità nel rilascio del titolo di polizia, e di rispondere con rapidità ed efficienza alle loro esigenze.
    L'obiettivo è favorire la libertà di circolazione e l'iniziativa economica privata.
    L'Ufficio Passaporti della Questura, ulteriormente rinforzato di personale dal questore riesce allo stato a garantire un numero congruo di posti liberi in agenda on line che risultano disponibili già a pochi giorni dalla richiesta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza