/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Bombassei, 'per guidare Confindustria serve vero imprenditore'

==Bombassei, 'per guidare Confindustria serve vero imprenditore'

'Manifattura si era espressa per il candidato che è sparito'

ROMA, 23 marzo 2024, 08:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Bisogna riconquistare la rappresentatività dell'industria italiana. Serve un vero imprenditore, credibile. A Confindustria serve una cosa soprattutto: riconquistare la rappresentatività dell'industria italiana". Così a Repubblica l'ex vicepresidente di Confindustria Alberto Bombassei.
    Il futuro presidente dovrebbe avere "statura e competenza che lo renda credibile nei confronti delle istituzioni sia nazionali che europee. E poi la capacità di chiamare con se una squadra altrettanto forte e autorevole insieme a un dg che risponda in piena sintonia ai bisogni degli associati". Infine "la provenienza da un settore di manifattura industriale che oggi è in transizione verso la digitalizzazione spinta dei processi".
    Rispetto alle polemiche tra l'Associazione e il presidente di Federacciai Antonio Gozzi per la sua esclusione dalla corsa, Bombassei afferma: "Non parlerei di polemiche, ma di una legittima richiesta di maggiore chiarezza su decisioni così importanti come l'esclusione di un candidato forte e autorevole.
    La nostra casa comune guadagna in autorevolezza tanto più è chiara e trasparente, e su questo mi pare abbiamo parecchia strada da fare. In un cda di una nostra impresa, che è il corrispondente del Consiglio generale di Confindustria, un'informativa e le spiegazioni ricevute ieri non sarebbero ritenute sufficienti per motivare decisioni importanti".
    In gioco ora ci sono Edoardo Garrone ed Emanuele Orsini. "Non mi esprimo personalmente, stimo e rispetto coloro che si mettono a disposizione dell'associazione. Credo però sia giusto ricordare che larga parte della manifattura italiana il proprio candidato lo ha indicato chiaramente e in maniera trasparente e secondo le regole stabilite. Ed è quello che a ora è sparito".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza