"L'insieme delle bozze dei decreti
attuativi per regolamentare i servizi di taxi e Ncc coglie gli
obiettivi auspicati, ossia definire un quadro preciso della
dimensione dei due settori, introdurre elementi di verifica e
controllo della natura distintiva delle due attività e
disciplinare le modalità di accesso tecnologico ai servizi. E'
tuttavia necessario distinguere nettamente, nel servizio svolto
attraverso le piattaforme tecnologiche, le cooperative e i
consorzi che esercitano l'attività di collegamento tra i vettori
e gli utenti, dai soggetti che invece svolgono solo una mera
attività di intermediazione".
Questa la valutazione, complessivamente positiva, espressa
dal responsabile del settore trasporti e logistica di Legacoop
Produzione e Servizi, Daniele Conti, a seguito dell'incontro
odierno al ministero delle Infrastrutture e Trasporti dove il
ministro Matteo Salvini ha presentato alle associazioni
datoriali e sindacali di categoria le bozze dei tre
provvedimenti attuativi, da tempo attesi, relativi
all'istituzione del registro elettronico nazionale, del foglio
di servizio elettronico e delle piattaforme di intermediazione
tecnologica.
Cooperative e consorzi, oltre la loro specifica natura
giuridica, svolgono le loro attività anche attraverso tecnologie
messe direttamente e gratuitamente a disposizione di utenti e
vettori dalle pubbliche amministrazioni in quanto soggetti
titolari del servizio locale, mentre le piattaforme di
intermediazione si caratterizzano per fornire servizi all'utenza
attraverso contratti con i vettori (taxi e Ncc) e con costi di
intermediazione.
"Ragion per cui - ha sottolineato Conti - devono essere
iscritti al Ren, oltre a tassisti e noleggiatori, anche le
cooperative e i consorzi e le piattaforme tecnologiche di cui
possono essere gestori o proprietari; mentre, viceversa, devono
essere escluse le piattaforme tecnologiche che svolgono attività
di mera intermediazione, per le quali si dovrebbe istituire un
apposito registro degli intermediari, a cui risulti obbligatorio
iscriversi per l'esercizio dell'attività".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA