/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop, 'bene le bozze dei decreti su taxi ed ncc'

Legacoop, 'bene le bozze dei decreti su taxi ed ncc'

Ma distinguere cooperative da piattaforme di intermediazione

ROMA, 03 aprile 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'insieme delle bozze dei decreti attuativi per regolamentare i servizi di taxi e Ncc coglie gli obiettivi auspicati, ossia definire un quadro preciso della dimensione dei due settori, introdurre elementi di verifica e controllo della natura distintiva delle due attività e disciplinare le modalità di accesso tecnologico ai servizi. E' tuttavia necessario distinguere nettamente, nel servizio svolto attraverso le piattaforme tecnologiche, le cooperative e i consorzi che esercitano l'attività di collegamento tra i vettori e gli utenti, dai soggetti che invece svolgono solo una mera attività di intermediazione".
    Questa la valutazione, complessivamente positiva, espressa dal responsabile del settore trasporti e logistica di Legacoop Produzione e Servizi, Daniele Conti, a seguito dell'incontro odierno al ministero delle Infrastrutture e Trasporti dove il ministro Matteo Salvini ha presentato alle associazioni datoriali e sindacali di categoria le bozze dei tre provvedimenti attuativi, da tempo attesi, relativi all'istituzione del registro elettronico nazionale, del foglio di servizio elettronico e delle piattaforme di intermediazione tecnologica.
    Cooperative e consorzi, oltre la loro specifica natura giuridica, svolgono le loro attività anche attraverso tecnologie messe direttamente e gratuitamente a disposizione di utenti e vettori dalle pubbliche amministrazioni in quanto soggetti titolari del servizio locale, mentre le piattaforme di intermediazione si caratterizzano per fornire servizi all'utenza attraverso contratti con i vettori (taxi e Ncc) e con costi di intermediazione.
    "Ragion per cui - ha sottolineato Conti - devono essere iscritti al Ren, oltre a tassisti e noleggiatori, anche le cooperative e i consorzi e le piattaforme tecnologiche di cui possono essere gestori o proprietari; mentre, viceversa, devono essere escluse le piattaforme tecnologiche che svolgono attività di mera intermediazione, per le quali si dovrebbe istituire un apposito registro degli intermediari, a cui risulti obbligatorio iscriversi per l'esercizio dell'attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza