/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formazione professioni della moda,a scuola con Pattern Group

Formazione professioni della moda,a scuola con Pattern Group

Collaborazione tra azienda e Ipsias Michetti a Pescara

PESCARA, 29 maggio 2024, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Una collaborazione all'insegna della formazione di giovani professionisti della moda in Abruzzo, quella appena sorta tra la Pattern Group con aziende in 11 regioni italiane e l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato (Ipsias) 'Di Marzio - Michetti' di Pescara. La Pattern Group infatti è presente in Abruzzo con una collaborazione all'insegna della formazione di giovani professionisti della moda in Abruzzo, quella appena sorta tra la Pattern Group con aziende in 11 regioni italiane e l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato (Ipsias) 'Di Marzio - Michetti' di Pescara. La Pattern Group infatti è presente in Abruzzo con Dyloan Bond Factory, l'azienda che fornirà tutoraggio professionale e moderni macchinari agli studenti pescaresi, affinché sviluppino competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
    "Con l'acquisizione di Dylon Bond Factory - ha affermato Luca Sburlati, ceo del Gruppo - abbiamo messo piede in una regione importante nell'ecosistema della moda, l'Abruzzo. Però, qui come altrove, tra non molto, per via dei fisiologici pensionamenti e della mancanza di sostituti professionalmente preparati, rischiamo di avere un buco. Dobbiamo assolutamente evitare il gap generazionale. Attraverso la partnership con questo prestigioso istituto e con le nostre Academy, formeremo i professionisti dei prossimi anni". La collaborazione con la Dyloan Bond Factory, nel cui stabilimento sono state realizzate le divise con le quali le nazionali francesi sfileranno alle prossime Olimpiadi, quelle di Parigi, andrà a beneficio "degli studenti perché saranno adeguatamente formati, delle aziende perché potranno attingere in una mercato pronto e degli insegnanti che vedranno crescere la loro competenze", ha affermato Maria Antonella Ascani, dirigente scolastica dell'Ispias di via Arapietra. L'azienda che fornirà tutoraggio professionale e moderni macchinari agli studenti pescaresi, affinché sviluppino competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
    "Con l'acquisizione di Dylon Bond Factory - ha affermato Luca Sburlati, ceo del Gruppo - abbiamo messo piede in una regione importante nell'ecosistema della moda, l'Abruzzo. Però, qui come altrove, tra non molto, per via dei fisiologici pensionamenti e della mancanza di sostituti professionalmente preparati, rischiamo di avere un buco. Dobbiamo assolutamente evitare il gap generazionale. Attraverso la partnership con questo prestigioso istituto e con le nostre Academy, formeremo i professionisti dei prossimi anni". La collaborazione con la Dyloan Bond Factory, nel cui stabilimento sono state realizzate le divise con le quali le nazionali francesi sfileranno alle prossime Olimpiadi, quelle di Parigi, andrà a beneficio "degli studenti perché saranno adeguatamente formati, delle aziende perché potranno attingere in una mercato pronto e degli insegnanti che vedranno crescere la loro competenze", ha affermato Maria Antonella Ascani, dirigente scolastica dell'Ispias di via Arapietra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza