/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Integrativo coop sociali, 'migliorerà la qualità del lavoro'

Integrativo coop sociali, 'migliorerà la qualità del lavoro'

Il settore dipende quasi interamente dalla finanza pubblica

TRENTO, 19 luglio 2024, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuovo contratto integrativo provinciale per il personale delle cooperative sociali che svolge attività in ambito socio-sanitario, socio-assistenziale, educativo dei nidi di infanzia e nell'educazione scolastica.
    L'intesa - sottolinea una nota della Federazione - arriva dopo 18 anni dalla precedente scadenza, ed una trattativa avviata nel 2019 che, dopo la pandemia e la ripresa della possibilità degli incontri in presenza, ha visto infine la chiusura dei lavori.
    Troverà applicazione a partire dal primo gennaio prossimo. " Questo accordo, frutto di un lungo e impegnativo percorso, migliorerà significativamente la qualità del lavoro dei nostri operatori, ed avrà ricadute positive anche sui servizi erogati dalle nostre cooperative. Grazie alla proficua collaborazione con la Giunta provinciale sono state ottenute le risorse necessarie per riconoscere gli aumenti contrattuali del rinnovo, un risultato che dimostra l'impegno dell'Ente pubblico per sostenere un settore strategico come quello del welfare", dichiara Roberto Simoni, presidente della Cooperazione Trentina.
    Anche il referente sindacale della Federazione Italo Monfredini commenta positivamente l'accordo: "non tutti gli obiettivi sono stati raggiunti, ma c'è la concreta prospettiva che ci porterà a raggiungere la soddisfazione dei lavoratori e delle imprese, e soprattutto degli utenti. "Non è una coincidenza - osserva Paolo Fellin, rappresentante delle cooperative sociali - che l'approvazione del testo avvenga proprio in concomitanza con la discussione e l'approvazione del Bilancio di assestamento della Provincia Autonoma. Questo settore dipende quasi interamente dalla finanza pubblica per le proprie attività. Abbiamo agito con prudenza per evitare di creare un elenco di desideri irrealizzabili, cioè una serie di disposizioni che, per mancanza o insufficienza di finanziamenti, non potrebbero essere attuate." Le parti riconoscono alla Giunta provinciale di aver trovato i fondi per sostenere gli aumenti contrattuali del rinnovo del Contratto nazionale di lavoro (che per il biennio 2024 - 2025 ammontano a circa un + 13,4%); un passaggio per nulla scontato. Per quanto riguarda il Contratto integrativo, le risorse non sono ancora del tutto sufficienti a coprire i maggiori costi, ma c'è un impegno della Provincia a reperire le risorse mancanti con la prossima legge finanziaria.
    "Abbiamo cercato di migliorare in maniera significativa la qualità della vita lavorativa delle persone che lavorano nel nostro mondo e specularmente anche della qualità della loro vita non lavorativa, dedicando grande attenzione al tema della flessibilità che si scarica sulle spalle delle nostre socie e delle nostre lavoratrici", prosegue Fellin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza