"Gli italiani sono più avanti della
politica. L'indagine demoscopica condotta a settembre
dall'Istituto Demopolis per Oxfam Italia su 'Disuguaglianze e
tassazione dei grandi patrimoni: cosa ne pensano gli italiani' è
molto importante. Dai dati risulta che gli italiani non sono
contenti del sistema fiscale ritenendolo iniquo e che una
maggioranza schiacciante approva la patrimoniale per i super
ricchi. Noi da anni diciamo che per combattere la diseguaglianza
bisogna alzare gli stipendi e intervenire sulle grandi
accumulazioni di capitali e sulle grandi rendite, che sono uno
dei problemi del nostro Paese, con la patrimoniale. In Italia
c'è stata una narrazione negativa della patrimoniale, che ha
fatto credere agli italiani che la patrimoniale da noi proposta
colpisse i piccoli risparmiatori o gli stipendi. Cose non vere,
perché noi da anni proponiamo di colpire solamente i grandi e
grandissimi patrimoni. Noi continueremo a proporla a partire
dalla prossima manovra economica perché le diseguaglianze sono
il male del nostro tempo e la redistribuzione della ricchezza
deve diventare il primo punto programmatico della prossima
coalizione che si candida contro la destra liberista della
Meloni". Lo afferma il capogruppo dell'Alleanza Verdi e
Sinistra, Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo misto di
palazzo Madama, a margine della presentazione dei dati Oxfam.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA