"Confapi ritiene che non sia più
procrastinabile un piano pluriennale dell'energia con
l'obiettivo innanzitutto di disaccoppiare il prezzo dell'energia
elettrica da quella del gas per ridurre l'impatto delle
fluttuazioni internazionale e aumentare il potere d'acquisto dei
lavoratori". Lo ha detto Francesco Napoli, vicepresidente di
Confapi in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera
e Senato sul Psb.
"Una delle priorità deve essere quella di favorire gli
investimenti tesi ad aumentare la produttività dell'impresa e
del potere d'acquisto dei lavoratori", ha detto Napoli,
proponendo "alcune misure sinergiche: la detassazione del lavoro
straordinario oltre una certa soglia; il rafforzamento della
detassazione dei premi di produttività rendendola strutturale;
rendere strutturale ed equiparare indipendentemente dalla
presenza di figli la soglia di esenzione dei fringe benefit".
"Confapi crede fortemente che le pmi industriali debbano
essere poste al centro delle politiche economiche e fiscali del
paese", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA