/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo M5s, su nuovi ospedali in Piemonte timore sui fondi Inail

Gruppo M5s, su nuovi ospedali in Piemonte timore sui fondi Inail

"Non c'è ancora il via libera"

TORINO, 18 novembre 2024, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nonostante gli annunci trionfali e le conferenze stampa in pompa magna, insomma, siamo ancora all'anno zero. Lo siamo dopo cinque anni di lavoro di una Giunta che sull'edilizia sanitaria ha sbagliato ogni mossa fra slittamenti continui, dietrofront dell'ultima ora e neanche un mattone posato in nessuna provincia. E con casi ancora più problematici come quello di Cuneo, dove andrebbero fatti approfondimenti se non pendesse attualmente un ricorso sulla progettazione presentato da un importante gruppo privato. Ciò la dice lunga su come sia stata gestita fin qui la partita dell'edilizia sanitaria. Fumo negli occhi dei cittadini, di continuo, per celare l'immobilismo di questa Giunta". Lo afferma in una nota il gruppo M5s dopo la seduta congiunta delle commissioni Sanità e Bilancio, definita dai consiglieri pentastellati "un vero e proprio buco nell'acqua" L'assessore alla Sanità - spiegano dal gruppo M5s - ha chiarito come siano necessari 73 milioni di euro per le progettazioni, soldi che dovrà reperire la Regione e che solo in un secondo momento potranno essere rimborsati da Inail".
    "Riboldi ha inoltre spiegato che i 2,250 miliardi di euro riservati da Inail al Piemonte non sono ancora stati finanziati, al momento c'è solo un accordo su progetti ritenuti "valutabili" che dovranno essere approvati. Il rischio è che la Regione si accolli i costi di progettazione degli ospedali senza poi riuscire a realizzarli, lasciando i cittadini con il cerino in mano", concludono dal Movimento 5 Stelle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza