/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Sicilia, bene aumento delle rette degenza disabili

Confindustria Sicilia, bene aumento delle rette degenza disabili

PALERMO, 21 novembre 2024, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck

"Plauso per la norma che ha aumentato del 7% le rette di degenza alle strutture riabilitative per disabili psico-fisico sensoriali, alle comunità terapeutiche assistite, alle residenze sanitarie assistenziali e ai centri diurni per soggetti autistici". Lo afferma Confindustria Sicilia.
    "Da 20 anni non venivano adeguate le tariffe. Apprezzamento, dunque, al Presidente della Regione Renato Schifani che ha promosso la misura, e al Presidente dell'Ars Gaetano Galvagno e alla deputazione regionale che l'ha sostenuta nel voto all'Ars", prosegue.
    "La norma - dice il presidente di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio - è per noi un grande risultato ed è il frutto di un'intensa attività di collaborazione e confronto proficuo tra la Regione, l'Ars e Confindustria Sicilia." "Confindustria Sicilia ha attivato - aggiunge Francesco Ruggeri, presidente comparto socio sanitario di Confindustria Sicilia - un fertile percorso di dialogo e interlocuzione con la Regione e l'Ars nell'interesse dell'economia e delle imprese siciliane."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza