/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volta, 6 milioni per digitalizzare le Pmi dell'ingrosso

Volta, 6 milioni per digitalizzare le Pmi dell'ingrosso

Finanziamento record per la nuova startup di Parteli e Guillemin

MILANO, 26 novembre 2024, 08:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Volta, una startup italo francese che vuole digitalizzare il commercio all'ingrosso, fondata da Mario Parteli e Paul Guillemin ha raccolto 6 milioni di finanziamento in un round 'pre seed'. A capo della cordata di investitori c'è il venture capital francese Emblem , con loro alcuni dei nomi più noti nel mondo degli investimenti tech: i francesi Founders Future e Better Angle; gli italiani Ithaca, B Heroes, Exor Venture, Alecla7, Eden Ventures by IAG; dalla Germania Robin Capital; da oltre oceano i fondi Sequoia, Andreessen Horowitz (noto anche come A16z) e Pareto20.
    "In Italia, così come in Francia e nel resto d'Europa, le Pmi hanno indici di digitalizzazione molto bassi. Abbiamo scelto l'ambito del commercio B2B perché tecnologia e intelligenza artificiale lo stanno rivoluzionando ma molte aziende faticano a digitalizzarsi, perdendo opportunità e mercato a favore di competitor più evoluti" spiega Parteli. La piattaforma si rivolge "a un potenziale parco clienti di circa 2 milioni di aziende in Europa (di cui il 90% sono Pmi).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza