/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dl fisco: Minasi, emendamento su sanità calabrese era incompleto

Dl fisco: Minasi, emendamento su sanità calabrese era incompleto

'L'astensione della Lega è frutto di una decisione ponderata'

CATANZARO, 28 novembre 2024, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

"La nostra astensione è frutto di una decisione ponderata, presa in linea con il parere del Governo, che non ha ritenuto l'emendamento completo o adeguato a fornire una risposta concreta alle complesse problematiche della sanità calabrese. Non siamo degli irresponsabili e non si è trattato né di un dispetto, né di una ripicca. Sarebbe sciocco anche solo pensarlo". Così la senatrice della Lega Tilde Minasi dopo il voto in Senato sull'emendamento riguardante la sanità in Calabria, proposto da Forza Italia al decreto fiscale e sul quale la Lega si è astenuta.
    "Per noi la salute dei cittadini - aggiunge Minasi - è e resta una priorità assoluta e lo abbiamo fin qui dimostrato con ogni intervento e provvedimento. E' proprio per questo che abbiamo fatto questa scelta, non possiamo permettere che su un argomento così delicato si giochi politicamente o si propongano soluzioni che non abbiano basi solide e condivise. E' indispensabile, piuttosto, mantenere un approccio responsabile, evitando strumentalizzazioni o semplificazioni".
    "La sanità calabrese - sostiene la parlamentare leghista - ha bisogno di un cambio di passo, non di misure poco incisive. Solo attraverso un'azione politica seria e mirata possiamo affrontare i problemi atavici che la affliggono".
    "Trovo paradossale - sottolinea Minasi in risposta alle critiche di alcuni esponenti politici di opposizione - che l'alzata di scudi arrivi proprio da chi, negli anni, ha contribuito a sfasciare il nostro sistema sanitario. Piuttosto che puntare il dito oggi, sarebbe opportuno riflettere sulle responsabilità del passato. Noi non arretreremo di un passo nella nostra battaglia per garantire una sanità giusta, moderna ed efficiente. Le nostre politiche continueranno a mettere al centro i bisogni reali delle persone, con l'obiettivo di restituire dignità e qualità ai servizi sanitari della Calabria.
    Una volta per tutte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza