/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raiteri (Fdi), in consiglio regionale sostegno a pmi

Raiteri (Fdi), in consiglio regionale sostegno a pmi

Per adeguamento ambientale, veicoli e riscaldamento

TORINO, 02 dicembre 2024, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

La consigliera regionale di Fratelli d'Italia Silvia Raiteri ha sottoscritto l'Ordine del giorno presentato dal partito in Regione Piemonte sulle "Misure di supporto per le pmi nell'adeguamento alle normative ambientali sui veicoli commerciali, con particolare riguardo al costo di sostituzione dei mezzi, gestione dei veicoli obsoleti, sostituzione di beni strumentali ad alta emissione di anidride carbonica sostenuto dall'accesso agevolato al credito".
    L'obiettivo è il sostegno alle pmi, chiamate ad adeguare i propri parchi veicoli dalle normative ambientali che limitano l'utilizzo dei mezzi con standard di emissioni inferiori all'Euro 6.

L'atto di indirizzo inoltre allarga l'orizzonte anche agli adeguamenti, sempre richiesti al mondo dell'impresa, dei generatori di calore degli impianti industriali che necessitano di ambienti produttivi riscaldati.
    "Non bisogna dimenticare che le pmi rappresentano la colonna vertebrale dell'economia italiana - commenta Silvia Raiteri - un sistema di piccole e medie imprese che però ha spesso difficoltà di accesso al credito, in particolar modo nell'ambito logistico e dei trasporti, e che rischia, per ottemperare alle normative, di andare in grossa difficoltà".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza