/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ocse: Pirro (M5S), togliere il Tavernello a Malan e a FdI

Ocse: Pirro (M5S), togliere il Tavernello a Malan e a FdI

ROMA, 05 dicembre 2024, 13:41

Redazione ANSA

ANSACheck

"Riteniamo urgente togliere il Tavernello al senatore Malan e a tutti quei suoi colleghi di Fratelli d'Italia che cercano di spacciare i dati Ocse come una promozione della Legge di bilancio. Se Malan e gli altri coristi della Meloni poggiassero un attimo il bicchiere sul tavolo, si renderebbero conto di pochi, micidiali dati. Ieri l'Ocse ha previsto per l'Italia un misero +0,5% di crescita del Pil nel 2024, con il nostro Paese dietro la media Ue, dietro la media Eurozona e dietro tutti i principali partner europei quali Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Portogallo e Grecia. Oggi sulle alterate percezioni di Malan e amici si abbatte addirittura l'Istat, che come l'Ocse prevede per l'Italia un miserando +0,5% di crescita del Pil nel 2024, una stima addirittura dimezzata rispetto alla precedente previsione dell'Istat e della più recente previsione di crescita governativa affidata al Piano strutturale di bilancio". Lo afferma in una nota Elisa Pirro, capogruppo M5S in Commissione Bilancio del Senato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza