/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione: raccolti 110 mila euro da Confcooperative Romagna

Alluvione: raccolti 110 mila euro da Confcooperative Romagna

Per aiutare alcuni soci e lavoratori delle associate

FORLI, 28 dicembre 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Confcooperative Romagna ha raccolto 110.000 euro per aiutare alcuni soci e lavoratori delle cooperative associate che sono stati gravemente alluvionati nell' evento calamitoso di metà settembre. La raccolta fondi, avviata a novembre e chiusa in questi giorni, consentirà una donazione di 2.500 euro a ciascuna delle 44 persone individuate tra quelle che hanno subito gravi danni nella propria abitazione. Le donazioni li aiuteranno nelle prime necessità e sosterranno le operazioni di ripristino delle proprietà alluvionate.
    Si tratta di cooperatori che vivono in zone particolarmente colpite dall'ultimo evento alluvionale nel faentino, nel ravennate e nel forlivese. La loro individuazione è avvenuta tramite segnalazione delle cooperative in cui queste persone lavorano o sono socie: Asscor, Agrintesa, Agrisol, Cofa, Cofra, Colas, Consorzio agrario Ravenna, Solco Ravenna, Kara Bobowschi, La Pieve, Rose e Fiori. "Abbiamo chiesto ancora una volta un gesto di solidarietà per aiutare un gruppo di cooperatori pesantemente colpiti dall'ultimo evento alluvionale - dichiara Mauro Neri, presidente di Confcooperative Romagna - La raccolta fondi che si è appena conclusa fornirà a queste persone un primo aiuto concreto per la ripartenza. La gente è stanca e sfiduciata e la cooperazione ha sempre dimostrato di saper essere vicina e solidale nei momenti di difficoltà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza