/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, export potenziale in Slovacchia di 1,87 miliardi

Confindustria, export potenziale in Slovacchia di 1,87 miliardi

"Condividiamo vocazione manifatturiera e propensione all'export"

ROMA, 15 gennaio 2025, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le nostre imprese guardano con grande interesse alla Slovacchia, Paese che ha dimostrato straordinaria solidità economica e capacità di crescita.
    Condividiamo una forte vocazione manifatturiera e una spiccata propensione all'export. Per consolidare questi legami stiamo potenziando la cooperazione tra le nostre università". Sono le parole di Barbara Cimmino, vice presidente per l'Export e l'Attrazione degli Investimenti di Confindustria, in occasione della conferenza "Why Slovakia? Fit for Investing and Trade", svoltasi a Roma. Centocinquanta i partecipanti tra istituzioni, agenzie per investimenti, associazioni imprenditoriali e 65 imprese italiane: intervenuti, oltre Cimmino, anche Peter Pellegrini, presidente della Repubblica Slovacca, Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, Denisa Sakova, vicepremier e ministra dell'Economia slovacca, e Matteo Zoppas, presidente di Ice-Agenzia.
    "Secondo le stime del Centro Studi Confindustria - ha aggiunto Cimmino - la Slovacchia si classifica al quarto posto tra 17 Paesi dell'Europa centrorientale per il potenziale di sviluppo delle esportazioni italiane. L'export italiano potrebbe crescere di ulteriori 1,87 miliardi di euro rispetto ai 4 miliardi del 2023 e ai 2,8 miliardi del 2024".
    "La Slovacchia è caratterizzata da stabilità economica, posizione strategica e un ambiente favorevole agli affari - si legge sul comunicato di Confindustria -. Il settore industriale rappresenta il 35% del Pil del Paese, con automotive, macchinari, elettronica, chimica e farmaceutica come pilastri principali. Le relazioni commerciali tra i due Paesi sono solide: l'Italia è il settimo cliente e l'ottavo fornitore della Slovacchia, con un interscambio di circa 8,7 miliardi di euro nel 2023. Le esportazioni italiane comprendono principalmente prodotti in metallo, macchinari, mezzi di trasporto, apparecchi elettrici, prodotti tessili e abbigliamento. Inoltre, la Slovacchia si propone come potenziale snodo logistico verso l'Ucraina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza