Firmato tra il Rettore
dell'Università di Bologna, Giovanni Molari e la presidente di
Legacoop Bologna, Rita Ghedini un nuovo accordo di
collaborazione teso, spiegano dall'Ateneo emiliano, "a
rafforzare e favorire lo sviluppo di progetti condivisi in
ambiti strategici come innovazione, sostenibilità, formazione e
inclusione sociale, creando un ponte tra ricerca accademica e
realtà produttive".
In particolare saranno sviluppati progetti di ricerca e
verranno organizzate attività formative sia all'Università sia
in Legacoop Bologna e iniziative di orientamento al lavoro e di
cooperazione allo sviluppo. La collaborazione tra Alma Mater e
Legacoop Bologna era stata avviata da un protocollo d'intesa
siglato nel 2016 poi il legame tra le due realtà si è
ulteriormente rinsaldato con un accordo siglato stretto nel
2019, rinnovato oggi per altri cinque anni.
"Sono molto contento di questo nuovo accordo - osserva in
una nota il Rettore Molari - che vuole consolidare e potenziare
percorsi già avviati, sia nel campo della formazione sia per la
partecipazione di Legacoop Bologna come un attore fondamentale
nei percorsi di sviluppo imprenditoriale, offerti dal nostro
Ateneo, sul tema impresa cooperativa".
A giudizio della presidente Ghedini "il rinnovo, per la terza
volta consecutiva di questo accordo fotografa la qualità delle
relazioni che Legacoop Bologna ha sviluppato in modo costante
con l'Alma Mater in questi anni: lo scambio di reciproco
interesse tra due ecosistemi che, con missioni diverse e diverse
risorse, sono obbligate ad occuparsi di futuro nell'interesse
delle persone, delle imprese e delle proprie comunità di
riferimento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA