/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bcc Valdostana, rilancio con il supporto di Cassa centrale banca

Bcc Valdostana, rilancio con il supporto di Cassa centrale banca

Percorso completato e risultato netto oltre i 10 milioni di euro

TRENTO, 12 febbraio 2025, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Consiglio di amministrazione della BCC Valdostana ha esaminato i risultati preliminari dell'esercizio 2024 che "testimoniano la positiva conclusione del percorso di rilancio, economico e patrimoniale, intrapreso dal 2018" dalla Bcc Valdostana "con il sostegno strategico della capogruppo Cassa centrale banca". Così, in una nota, il Consiglio di amministrazione dell'istituto della valle d'Aosta "La solidità della banca - continua il comunicato - è confermata dal trend crescente del risultato netto, tornato in area positiva a partire dal 2019 e progressivamente cresciuto fino a superare i 10 milioni di euro nonché dal valore del Cet1 ratio, salito in questi anni oltre il 20%".
    Il Cda ha anche ribadito come sia "migliorata sensibilmente" la qualità degli attivi, fino a "riportare l'indicatore Npe ratio netto (incidenza del credito deteriorato netto sul portafoglio creditizio) su valori ben inferiori all'1%". "Il raggiungimento dell'efficienza operativa è rappresentato da un cost / income ratio prossimo al 50%", hanno aggiunto Bcc e Cassa centrale banca.
    "La positiva conclusione del percorso di rilancio - ha commentato Davide Adolfo Ferré presidente dell'istituto valdostano - testimonia come il grande impegno delle persone che lavorano in Bcc Valdostana e le sinergie sviluppate con la capogruppo abbiano consentito di difendere la specificità e l'unicità territoriale della Banca".
    "Per conto della capogruppo e dell'intero gruppo, esprimo grande soddisfazione per il percorso di rilancio nel quale abbiamo sempre creduto fortemente escludendo opzioni aggregative", ha dichiarato Sandro Bolognesi, amministratore delegato di Cassa Centrale Banca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza