Il Consiglio di amministrazione
della BCC Valdostana ha esaminato i risultati preliminari
dell'esercizio 2024 che "testimoniano la positiva conclusione
del percorso di rilancio, economico e patrimoniale, intrapreso
dal 2018" dalla Bcc Valdostana "con il sostegno strategico della
capogruppo Cassa centrale banca". Così, in una nota, il
Consiglio di amministrazione dell'istituto della valle d'Aosta
"La solidità della banca - continua il comunicato - è
confermata dal trend crescente del risultato netto, tornato in
area positiva a partire dal 2019 e progressivamente cresciuto
fino a superare i 10 milioni di euro nonché dal valore del Cet1
ratio, salito in questi anni oltre il 20%".
Il Cda ha anche ribadito come sia "migliorata sensibilmente"
la qualità degli attivi, fino a "riportare l'indicatore Npe
ratio netto (incidenza del credito deteriorato netto sul
portafoglio creditizio) su valori ben inferiori all'1%". "Il
raggiungimento dell'efficienza operativa è rappresentato da un
cost / income ratio prossimo al 50%", hanno aggiunto Bcc e Cassa
centrale banca.
"La positiva conclusione del percorso di rilancio - ha
commentato Davide Adolfo Ferré presidente dell'istituto
valdostano - testimonia come il grande impegno delle persone che
lavorano in Bcc Valdostana e le sinergie sviluppate con la
capogruppo abbiano consentito di difendere la specificità e
l'unicità territoriale della Banca".
"Per conto della capogruppo e dell'intero gruppo, esprimo
grande soddisfazione per il percorso di rilancio nel quale
abbiamo sempre creduto fortemente escludendo opzioni
aggregative", ha dichiarato Sandro Bolognesi, amministratore
delegato di Cassa Centrale Banca.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA