/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Pagano (Pd), flop politica industriale del governo Meloni

Istat: Pagano (Pd), flop politica industriale del governo Meloni

ROMA, 12 febbraio 2025, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ancora una volta l'Istat boccia la politica industriale del Governo Meloni. La mancanza di una visione strategica e di investimenti adeguati sta penalizzando l'industria italiana, già in difficoltà a causa della congiuntura economica globale. Un anno con il segno meno nella produzione industriale è il viatico per una caduta verticale della ricchezza prodotta dal Paese. Quello che preoccupa di più è addirittura il peggioramento rispetto ai mesi precedenti già abbondantemente negativi, perché preannuncia cattivi presagi anche per il 2025. Siamo tornati alla calma piatta cui ci avevano abituato i governi della destra che si erano avvicendati negli anni passati". Lo dichiara Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione bilancio di Montecitorio, commentando i dati Istat.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza