/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Savino (Mef), su evasione passo verso fisco più equo

Savino (Mef), su evasione passo verso fisco più equo

'La strada è quella giusta, avanti su digitalizzazione'

ROMA, 18 febbraio 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il recupero dell'evasione fiscale nel 2024 ha raggiunto il livello più alto di sempre: 26,3 miliardi di euro, che salgono a 33,4 miliardi con gli introiti non erariali. Questo traguardo è il frutto di un lavoro mirato e strategico, reso possibile dall'efficace azione dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, che ringrazio per l'impegno quotidiano. Un risultato che non è solo un successo contabile, ma un passo concreto verso un fisco più equo, trasparente e moderno". Così in una nota la sottosegretaria all'Economia e Finanze, Sandra Savino, con delega all'Agenzia delle Entrate e al contrasto all'evasione fiscale, commenta i dati diffusi oggi.
    "L'incremento del gettito spontaneo, che ha raggiunto i 587 miliardi di euro, con una crescita di 43 miliardi rispetto al 2023, dimostra che le politiche fiscali di compliance e semplificazione stanno funzionando: sempre più contribuenti scelgono di adempiere regolarmente ai propri obblighi, segno che un'amministrazione efficiente e vicina ai cittadini produce effetti positivi".
    Savino sottolinea anche il forte impegno nella lotta alle frodi fiscali e all'evasione internazionale: "La cooperazione con le autorità fiscali internazionali e il potenziamento degli strumenti digitali di analisi del rischio ci hanno permesso di intercettare flussi anomali e prevenire comportamenti fraudolenti".
    "Il record di recupero dell'evasione - conclude Savino - è un segnale che la strada intrapresa è quella giusta. Per questo continueremo a investire nella digitalizzazione dei controlli, nella fatturazione elettronica e nell'analisi avanzata dei dati, strumenti essenziali per una lotta ancora più efficace all'evasione, soprattutto nei contesti internazionali. Il nostro obiettivo è chiaro: rendere il sistema fiscale sempre più equo, moderno e vicino a cittadini e imprese, affinché il fisco sia un alleato dello sviluppo e non un ostacolo alla crescita.
    Desidero infine esprimere un sincero ringraziamento a tutto il personale dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione: il loro impegno quotidiano, la loro competenza e la loro dedizione sono stati fondamentali per raggiungere questo straordinario risultato. Il lavoro di squadra è la chiave per costruire un sistema fiscale sempre più efficiente e giusto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza