"Quando si parla di dipendenza
energetica dalla Russia dobbiamo parlare anche di nucleare.
L'Europa riceve ancora materiale nucleare dalla Russia, tre anni
dopo l'inizio della guerra. Ho detto molte volte che dovremmo
includere l'uranio nei pacchetti di sanzioni ma i Paesi" con
reattori attivi "sono contrari". Lo ha detto il ministro tedesco
dell'economia e il clima, Robert Habeck, al suo arrivo al
Consiglio Ue Energia a Bruxelles.
Il nucleare "non è una tecnologia neutrale e quindi sarebbe
saggio non acquistare uranio dalla Russia come non acquistare
altra energia da Mosca", ha sottolineato l'esponente dei Verdi.
"Abbiamo tutte le ragioni per non fidarci dei russi e ora anche
la dipendenza dall'America è una minaccia", ha ammonito,
chiedendo agli altri governi Ue "di restare sulla buona strada e
aumentare la quantità di energia rinnovabile e parlare di
dipendenze".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA