/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop, su Ventotene polemiche strumentali in Parlamento

Legacoop, su Ventotene polemiche strumentali in Parlamento

'Rafforzare le istituzioni comuni in un processo federalista'

BOLOGNA, 25 marzo 2025, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

"Non sono abituato a intervenire su polemiche che mi sono sembrate strumentali all'interno di un dibattito parlamentare peraltro su altri temi". Così Simone Gamberini, presidente di Legacoop, a margine dell'assemblea a Bologna, rispondendo a una domanda sulle parole della premier Giorgia Meloni sul manifesto di Ventotene. Manifesto che è stato inserito tra i materiali digitali distribuiti a stampa e associati.
    "Noi come mondo cooperativo lo abbiamo ribadito anche qualche giorno fa a Bruxelles quando abbiamo organizzato un'iniziativa rivolta a tutti i parlamentari europei, a cui ha partecipato anche il vicepresidente Fitto - aggiunge - Siamo fra i soci fondatori del movimento federalista europeo", quindi la posizione di Legacoop, "anche in termini identitaria, è molto vicina al senso dell'Europa ideale pensata e disegnata da Spinelli nel manifesto di Ventotene. Non entro nella polemica.
    Mi sembra evidente che sia stato utilizzati parte di un testo che che va storicizzato, rinunciando a una discussione sul tema reale che oggi è in campo. Noi pensiamo sia necessario rafforzare le istituzioni comuni in un processo federalista dell'Europa, che preveda oltre alla difesa comune anche debito comune a sostegno di politiche industriali per la competitività.
    Non ci pare che oggi il dibattito in Europa sia su quello. Non ci pare che ci sia la volontà dei singoli governi nazionali di accelerare su questo processo e questo è un problema. Tutte le imprese lo vivono con grande difficoltà". "Ci sembra che oggi la politica stia facendo dei passi indietro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza