"Apprezziamo la sensibilità del
governo che, nel prevedere la proroga dell'entrata in vigore
dell'obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali,
ha compreso la necessità di offrire più tempo per individuare
soluzioni e risposte adeguate alle esigenze delle micro e
piccole imprese". E' il commento del presidente di
Confartigianato Marco Granelli il quale sottolinea "l'importanza
di utilizzare la proroga per fare chiarezza su molti aspetti
ancora oscuri del decreto attuativo dell'obbligo di
assicurazione: beni da assicurare, danni da risarcire,
confrontabilità delle offerte delle assicurazioni. Un impegno
che ci auguriamo possa iniziare fin dal tavolo convocato lunedì
31 marzo dal ministero delle Imprese e del made in Italy con le
organizzazioni imprenditoriali e Ania con l'obiettivo di
consentire a 4 milioni di imprese di scegliere e stipulare
polizze chiare, trasparenti e che garantiscano risarcimenti equi
e commisurati al danno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA