/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria VE, auguriamo ripresa confronto con metalmeccanici

Confindustria VE, auguriamo ripresa confronto con metalmeccanici

(V. 'A Venezia in 1.500 allo sciopero dei...' delle 17.05)

VENEZIA, 28 marzo 2025, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

"Rispettiamo l'iniziativa sindacale e al tempo stesso ci auguriamo che presto possa riprendere il confronto tra Fim, Fiom e Uilm con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro".
    Così Alessia Miotto, presidente del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est.
    "È un'esigenza legata allo stato di forte difficoltà che stanno vivendo molti comparti del metalmeccanico, anche nel nostro territorio, che colpisce insieme le imprese e i loro lavoratori - aggiunge -. Una crisi difficile e complessa che si situa in una fase di profonda trasformazione industriale che dobbiamo essere capaci di interpretare, affrontare e vincere insieme con responsabilità e con gli strumenti più idonei».
    "Da parte nostra - conclude Miotto - riteniamo che la proposta di Federmeccanica offra molte risposte alle istanze poste dai sindacati, risposte che siano compatibili con le condizioni di tutte le imprese, che difendano la competitività e che possano portare benefici importanti alle lavoratrici e ai lavoratori. Innanzitutto, in continuità con il contratto precedente, garantisce il potere d'acquisto dei salari, come ben dimostrato negli ultimi due anni, dove sono stati riconosciuti in media oltre 250 euro, come nessun altro settore ha fatto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza