/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pontiggia (Polimi), in Italia ritardo da colmare sull'ecommerce

Pontiggia (Polimi), in Italia ritardo da colmare sull'ecommerce

Online solo l'11% dei consumi totali, la media europea è del 17%

ROMA, 31 marzo 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sull'ecommerce "l'Italia deve colmare un divario, un ritardo che ha rispetto ad altri paesi". Lo dichiara la direttrice dell'Osservatorio Ecommerce B2C Netcomm del Politecnico di Milano, Valentina Pontiggia, intervenendo a un forum ANSA Incontra. Pontiggia indica il rapporto tra i consumi online e i consumi totali, come misura della penetrazione dell'e-commerce, che in Italia è dell'11%. "Siamo molto lontani rispetto alla Cina", che si posiziona al 30%, e agli Stati Uniti, che sono al 23% "ma anche alla media europea" che è al 17%.
    "Questo significa - spiega la direttrice dell'Osservatorio - che noi consumatori utilizziamo il canale online ancora poco, anche perché l'offerta italiana si è posizionata in ritardo sull'online. Possiamo però recuperare questo divario e credo che le aziende italiane abbiano gli strumenti per poterlo fare". Per Pontiggia la soluzione è "fare un ecosistema" con gli abilitatori del digitale come Amazon e "le istituzioni per far cadere le barriere di investimento e competenze che ancora rimangono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza