/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo da 310 milioni

Accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo da 310 milioni

Per competitivita' e condizioni agevolate su micropagamenti pos

ROMA, 10 aprile 2025, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e il direttore regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle aziende regionali associate 310 milioni di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e prevede commissioni agevolate per l'intero 2025 sui pagamenti POS per accrescerne la competitività e favorire la nascita di nuove attività commerciali. Questa collaborazione, si legge in una nota, si inquadra nel più ampio accordo nazionale grazie al quale la Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese si prefigge l'obiettivo di accompagnare insieme a Confcommercio le piccole e microimprese del settore in programmi di crescita e di rafforzamento. Nel periodo 2020-2024, infatti, Intesa Sanpaolo ha erogato circa 18 miliardi di euro alle aziende del commercio al dettaglio e all'ingrosso italiane. "Il ruolo degli istituti di credito è fondamentale per lo sviluppo delle imprese al quale contribuiscono mettendo a disposizione risorse chiave, linfa vitale soprattutto per le micro, piccole e medie imprese, vero motore dell'economia locale", commenta il presidente di Confcommercio Lazio, Giovanni Acampora. "Questo accordo è una risposta concreta alle esigenze delle attività commerciali del territorio, anche le più piccole - commenta Roberto Gabrielli, responsabile della Direzione regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo. Nel Lazio le imprese del commercio sono 97.580 (il 20% del totale imprese della regione e il 9,3% delle imprese del commercio in Italia), di cui circa 71 mila nella provincia di Roma. Gli addetti sono 343 mila (il 12,7% del totale economia e il 9,4% del totale addetti del commercio in Italia), di cui circa 258 mila a Roma e provincia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza