/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, Queiroz è nuovo ministro della Previdenza sociale

Brasile, Queiroz è nuovo ministro della Previdenza sociale

Dopo le dimissioni di Lupi, per lo scandalo delle pensioni

BRASILIA, 02 maggio 2025, 23:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Il ministro della Previdenza sociale del Brasile, il 68enne Carlos Lupi, ha presentato le sue dimissioni al presidente Luiz Inácio Lula da Silva che le ha accettate sostituendolo con il 52enne Wolney Queiroz, già segretario esecutivo nello stesso dicastero. Lo rendono noto i principali media brasiliani Le dimissioni di Lupi sono conseguenza dell'operazione 'Nessuno Sconto' della Polizia federale deflagrata la scorsa settimana su una frode da un miliardo di euro (6,3 miliardi di reais) dalle pensioni finito nelle casse di 11 sindacati che aveva già portato alla cacciata da parte di Lula del presidente dell'Istituto brasiliano della previdenza sociale, l'Inss, Alessandro Stefanutto.
    "Rendo la funzione (di ministro) al presidente Lula, che ringrazio per la fiducia e per l'opportunità", ha dichiarato Lupi sui suoi social media dopo essersi incontrato con Lula, aggiungendo che si è dimesso "con la certezza che il mio nome non è stato citato in nessun momento nelle indagini in corso, che accertano possibili irregolarità nell'Inss" e sottolineando l'appoggio alle indagini, in corso, "fin dall'inizio" di "tutte le aree del ministero della Previdenza, mio e degli organi di controllo del governo Lula".
    Sono stati 742.389 i brasiliani ad avere denunciato secondo la Corte dei conti del paese sudamericano (Cgu) nel primo semestre del 2024 la decurtazione delle loro pensioni secondo quanto riportato dal sito G1.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza