/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: Confindustria 'Nuoro ruolo guida per centro Sardegna'

Comunali: Confindustria 'Nuoro ruolo guida per centro Sardegna'

Appello a candidati, 'trattenere i giovani e sostenere imprese'

NUORO, 02 maggio 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

La questione giovanile è un nodo cruciale per la rinascita di Nuoro. Ne è convinto il presidente di Confindustria Sardegna Centrale Giovanni Bitti che lancia un forte appello ai candidati alla carica di Sindaco in vista delle elezioni amministrative di giugno.
    "Nuoro deve ritrovare il suo ruolo di guida per tutta la Sardegna centrale - dichiara -. Soprattutto servono idee forti in grado di dare speranza alle nuove generazioni. Ogni giovane che lascia il territorio rappresenta una sconfitta collettiva e un impoverimento per il futuro della città - sottolinea Bitti -.
    Dare speranza ai giovani significa creare le condizioni affinché possano costruire qui il loro progetto di vita e professionale".
    "Bisogna valorizzare chi fa impresa, produce e innova - rilancia il presidente degli industriali nuoresi - Abbiamo un tessuto imprenditoriale resiliente che va sostenuto e rafforzato così come occorre creare il contesto adeguato per nuovi investimenti".
    Per Bitti un tema chiave è la formazione e ritiene fondamentale investire sul capitale umano. Rilancia il tema dell'università e i corsi all'avanguardia dell'Ailun, un'esperienza pioneristica che negli anni Ottanta ha portato a Nuoro un'offerta formativa molto innovativa in grado di attrarre giovani nel territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza