A marzo, indica inoltre l'Istat, si
registra un calo mensile degli inattivi, ovvero di coloro che
non hanno un posto e non lo cercano (-0,1%, pari a -11mila
unità) che coinvolge gli uomini e i 35-49enni a fronte di un
aumento tra le donne e nelle altre classi d'età, con l'eccezione
dei 15-24enni che registrano una stabilità. Il tasso di
inattività è invariato al 32,9%.
Rispetto a marzo 2024, invece, diminuisce sia il numero di
persone in cerca di lavoro (-11,8%, pari a -208mila unità) sia
quello degli inattivi (-0,9%, pari a -107mila).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA