Le medie imprese italiane "devono
fare uno sforzo" per un maggiore coinvolgimento nell'attuazione
del Pnrr magari "in qualche modo federandosi e instaurando un
dialogo con la Pubblica Amministrazione". E' quanto auspica
Fabrizio Pagani già capo della Segreteria Tecnica del MEF e
attualmente Global Head of Economics Muzinich & Co. docente
Sciespo -Parigi e Luiss-Roma, in una conversazione con l'Ansa
secondo cui "l grandi aziende sono impegnate in prima linea nel
piano attraverso i grandi progetti infrastrutturali e delle
reti, le pmi hanno più difficoltà a comprendere i canali per
accedere ai fondi, in molti casi questi sono canali indiretti:
non tutte le aziende possono vincere bandi Pnrr, ma molte
possono partecipare alle filiere finanziate dal Pnrr". Il gruppo
di "medie aziende invece potrebbe appunto investire in
partnership pubblico private, un modello da sviluppare e che
determinerebbe un effetto leva delle risorse del PNRR vis-a-vis
capitali privati" sottolinea.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA