Il Consiglio di Stato
boccia il progetto di Pietrabbondante (Isernia) che perde un
finanziamento del Pnrr di 20 milioni di euro per il bando
attrattività dei borghi. Il ricorso era stato presentato dal
Comune di Castel del Giudice (Isernia) e i giudici di Palazzo
Spada avevano respinto la richiesta di sospensiva e fissato
l'udienza di merito per il 24 novembre e oggi è stata depositata
la sentenza. In precedenza si era pronunciato anche il Tar
Molise che aveva rigettato il ricorso di Castel del Giudice.
"Sono amareggiato e nessuno di noi si aspettava questo - ha
detto all'ANSA il sindaco di Pietrabbondante, Antonio Di Pasquo
-. Il Consiglio di Stato ha accolto le eccezioni avanzate dal
comune di Castel del Giudice, ma ha detto anche che per
l'eventuale ammissibilità del comune ricorrente al finanziamento
dovrà decidere la Regione Molise. Ora non so se, nel frattempo,
i 20 milioni di euro sono congelati. Spero solo che restino
nella nostra regione".
La vicenda è complicata poiché Pietrabbondante aveva già
ottenuto il decreto di finanziamento e il disciplinare di
concessione. "Gli atti sono stati annullati - ha spiegato Di
Pasquo - e, ad oggi, la Regione Molise non ha possibilità di
utilizzarli a meno che non verifichi subito l'ammissibilità di
Castel del Giudice". "Ai miei concittadini - ha aggiunto il
sindaco - dico che Pietrabbondante ha le potenzialità. Abbiamo
perso una grandissima occasione, ma dobbiamo guardare al futuro
con caparbietà e speranza. Senza questi fondi sarà più
difficile, ma saremo capaci di riprendere questo cammino".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA