Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Due Ig, la start-up torinese che ha
sviluppato una nuova piattaforma di gestione immobiliare per
affitti brevi, approda a Milano, dove sta acquisendo uno stabile
nella zona centrale e strategica della città. L'immobile sarà
ristrutturato e trasformato in smart building per garantire
comfort, efficienza energetica e sicurezza, grazie alla
possibilità di gestire le strutture anche da remoto.
L'evoluzione delle abitudini di viaggio, così come
l'incremento della domanda di soluzioni flessibili, insieme al
ruolo trainante delle piattaforme digitali, hanno trasformato
radicalmente questo segmento, rendendolo un'opportunità sempre
più strategica per investitori e operatori di settore. il
rapporto turisti totali/affitti brevi è passato dal 63% del 2017
al 76% del 2024.
"Vogliamo puntare su Milano per competere a livello nazionale
- spiega Gianluca Lissone, ideatore della start-up - Con Due Ig
offriamo un'opportunità unica di investimento nel settore
immobiliare, utilizzando tecnologie avanzate per automatizzare e
ottimizzare la gestione degli affitti brevi. L'integrazione
continua di ulteriori tecnologie innovative rappresenta
un'opportunità per chi investe, così come un vantaggio per gli
utenti. Abbiamo deciso di guardare soprattutto a Milano,
investendo su talenti locali e generando quindi posti di lavoro,
per costruire un'economia più dinamica, connessa e sostenibile.
Perché l'innovazione non ha bisogno di scappare all'estero: può
crescere in Italia, dove c'è ancora tanto da raccontare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Ultima ora