/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bilancio 2024 di Banca del Piceno, utile oltre 8,5 milioni

Bilancio 2024 di Banca del Piceno, utile oltre 8,5 milioni

Donati: 'continueremo a supportare lo sviluppo socio-economico'

CASTIGNANO, 02 maggio 2025, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Banca del Piceno è sempre più un punto di riferimento per il proprio territorio di competenza. È la sintesi che emerge dalla lettura del bilancio che domani mattina sarà sottoposto all'approvazione dell'assemblea dei soci in programma a Castignano. L'utile netto rilevato alla fine dell'esercizio 2024 è pari a 8.653.000 euro.
    "Un risultato - ha detto il presidente Sandro Donati - estremamente importante che permetterà all'azienda di credito di continuare a supportare adeguatamente lo sviluppo socio economico della comunità del territorio di riferimento". Un esempio, in tal senso, emerge dall'analisi delle operazioni di impiego con la clientela. Alla data del 31 dicembre 2024, il totale dei crediti verso la clientela della Banca del Piceno iscritti in bilancio si attesta a euro 685.196 mila euro. I prestiti complessivamente erogati sono destinati in larga parte a famiglie consumatrici e piccole e medie imprese (PMI). "Gran parte delle esposizioni verso PMI - ha spiegato il direttore generale Gabriele Illuminati - riguardano famiglie produttrici e microimprese, queste ultime rappresentate da società di minori dimensioni (meno di 20 addetti) oltre che da enti e associazioni".
    La banca ha sostenuto il territorio di competenza erogando quasi 113 milioni di nuovo credito. Dall'analisi del bilancio emerge anche la crescente qualità del credito. Al 31 dicembre 2024 i crediti deteriorati netti della Banca si sono, infatti, attestati a 5.848 mila euro. La riduzione del 19,95% da inizio anno conferma la costante attenzione posta nella gestione del credito. I crediti deteriorati netti rappresentano lo 0,88% dell'ammontare complessivo delle erogazioni. Al 31 dicembre 2024 i crediti classificati in sofferenza, al netto delle rettifiche di valore contabilizzate, si sono attestati a 295 mila euro, con un'incidenza sul totale dei crediti netti pari allo 0,04%.
    L'incidenza delle sofferenze lorde sul totale degli impieghi lordi al 31 dicembre 2024 si attesta allo 0,38%. In diminuzione rispetto a fine dicembre 2023.
    La raccolta complessiva della Banca al 31 dicembre 2024 risulta composta prevalentemente dalla raccolta da clientela. Al 31 dicembre 2024, le masse complessivamente amministrate per conto della clientela - costituite dalla raccolta diretta, amministrata e dal risparmio gestito - ammontano a 1.513.156 mila euro, evidenziando un aumento di 61.927 mila euro su base annua (+4,27%). Il rapporto del risparmio gestito sul totale della raccolta diretta è pari al 25,21% in aumento rispetto al medesimo dato di dicembre 2023, mentre il medesimo rapporto del risparmio amministrato sul totale della raccolta diretta si attesta al 17,27%, anch'esso in aumento rispetto al 2023.
    Alla fine dell'esercizio 2024 il patrimonio netto contabile, inclusivo del risultato a fine esercizio, ammonta a 96.471 mila euro in crescita rispetto agli 88.462 mila euro del precedente esercizio. L'incremento in valore assoluto è par a 8.104 mila euro corrispondente a un +9,05%. L'indice di solidità azienda espressa dal texas ratio si attesta al 6,01%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza