Cerimonia di consegna dei diplomi
per le imprenditrici e libere professioniste delle Marche che
hanno partecipato al corso di formazione nato dalla
collaborazione tra Commissione regionale pari opportunità, Istao
(Istituto Adriano Olivetti) e Camere di Commercio marchigiane.
Nel corso dell'evento alla Loggia dei Mercanti di Ancona, la
presidente della Cpo Meri Marziali ha evidenziato il valore del
progetto al quale hanno aderito 150 tra imprenditrici e libere
professioniste. "Il successo della nostra iniziativa dimostra -
ha sottolineato - quanto le donne siano consapevoli
dell'importanza di aggiornare i modelli di lavoro più
tradizionali con nuove strategie aziendali, sfruttando tutte le
opportunità offerte dalle più moderne tecnologie e riuscendo
così a coniugare meglio la vita lavorativa con quella
familiare". "Attraverso la partecipazione al nostro progetto
formativo - ha aggiunto - si è creata una bella rete di donne
che mettendo a disposizione competenze diverse e condividendo
energie e risorse potranno con più facilità riuscire a
raggiungere i propri obiettivi professionali". All'iniziativa
alla Loggia dei Mercanti hanno partecipato il presidente
dell'Istao Pietro Marcolini e, in rappresentanza dei Comitati
imprenditoria femminile (Cif) delle Camere di Commercio Sabina
Cardinali, Francesca Gironi e Patrizia Tiranti. Sabrina Dubbini,
responsabile dell'area didattica Istao, ha spiegato nel
dettaglio i contenuti e gli obiettivi del corso, alcune
partecipanti hanno illustrato i propri lavori conclusivi. Nel
percorso di formazione, terminato a luglio, sono stati
affrontati temi quali l'organizzazione delle imprese,
l'evoluzione del mercato, la sostenibilità economica e le nuove
tecnologie. Il progetto prevedeva diversi momenti formativi per
tutte le partecipanti, tra i quali due seminari ospitati a
"Villa Favorita", sede anconetana dell'Istao, quattro laboratori
presso le Camere di commercio di Ancona, Macerata, Pesaro e
Ascoli Piceno, insieme a Fermo, e una visita aziendale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA