/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ccia Chieti Pescara: focus su Cina, Myanmar e Vietnam

Ccia Chieti Pescara: focus su Cina, Myanmar e Vietnam

Seminario su opportunità legate alla 'Nuova via della Seta'

PESCARA, 28 maggio 2019, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Focus Cina, Myanmar e Vietnam".
    E' il titolo del seminario che si terrà mercoledì 29 maggio, a partire dalle 9.15, presso la sede della Camera di Commercio di Chieti Pescara, nella città adriatica. L'iniziativa, organizzata dal Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, in collaborazione con le Ambasciate dei tre Paesi, la Regione Abruzzo, la Camera di Commercio dell'Unione Europea in Cina, l'A.I.C.E.C. ed il Polo Abruzzo Italy, sarà l'occasione per compiere un approfondimento sulle opportunità offerte da questi tre Paesi, confinanti tra loro e con un affaccio strategico su due oceani, peculiarità determinanti nello scenario della "Nuova Via della Seta", un maxi-progetto per la connessione infrastrutturale di tre continenti, del valore di oltre mille miliardi di dollari e che oggi conta 152 Paesi aderenti. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi dell'ambasciatore del Myanmar Myint Naung, del consigliere commerciale dell'Ambasciata del Vietnam Nguyen Duc Thanh e del vicepresidente della Camera di Commercio Europea per la Cina Carlo D'Andrea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza