Presentato stamani in Camera di
Commercio a Genova il cartellone di Transatlantica Festival, il
nuovo progetto ideato da Jazz:Re:Found in collaborazione con
Kowalski, Mescite, Rete Contatto Genova e Riviera Gang. Il
festival si terrà a Villa Serra di Comago dal 29 al 31 luglio.
Dopo la presentazione del Festival con Nu Genea e Los Bitchos -
entrambi in concerto sabato 30 luglio -, il cartellone offre
musica che viaggia dall'altro capo del mondo, con sonorità del
Sud America mischiandosi a latitudini elettroniche per poi
tornare a Genova e al suo porto, simbolo di partenza e di arrivo
della storia contemporanea: Calibro 35, Murubutu, Nu Genea, Los
Bitchos, Mad Professor e Dj Ralf oltre a una ricchissima
proposta di dj e selectors come Dj Falafel, Luca Bernascone, il
live di Veezo & Kidd Mojo e i liguri Ma Nu!, Franco (Code War),
Disco Amor, Vittorio Barabino, Giovanni Verrina, Pierka
(Oversize), Capasoul e Flaco Scivola. Il nuovo festival
Transatlantica si inserisce all'interno del concept Liguria
Transatlantica, patrocinato da Camera di Commercio di Genova,
Regione Liguria e Città Metropolitana, che vede in questo evento
il primo di una serie di appuntamenti. Transatlantica offre la
possibilità di pernottare nella Villa grazie a un servizio di
glamping esclusivo, andato sold out in pochi giorni. Il sistema
di accreditamento e dei servizi sarà gestito tramite bracciali
collegati a Meccanismi, una piattaforma software in cloud per la
progettazione e gestione cashless di eventi live, con punti di
ricarica all'interno della manifestazione. Per contenere il
consumo di plastica e la produzione di rifiuti è prevista la
consegna con cauzione all'ingresso del bicchiere Eco Cup, il cui
deposito potrà essere restituito a festival concluso.
Il filo conduttore della manifestazione nasce dalle
suggestioni transatlantiche delle Grandi Migrazioni di cui il
porto di Genova è stato protagonista nel XIX secolo. Un filo
che lega Genova al mondo nel racconto della banchina, del suo
significato e delle grandi rotte transatlantiche che l'hanno
toccata. Per il direttore artistico Denis Longhi "Transatlantica
incarna i valori di Jazz:Re:Found Festival, in quanto nasce come
spin-off del consolidato progetto piemontese e, con grande
ambizione, vuole creare un nuovo brand culturale nel territorio
ligure". L'obiettivo "è quello di collocare Transatlantica
Festival nel prossimo ciclo triennale all'interno delle
manifestazione di prestigio nazionale e internazionale,
sviluppando un indotto importante per il territorio e offrendo
servizi sia per la comunità locale che per stimolare l'afflusso
extraregionale". Cardine dell'evento sarà la presenza delle
eccellenze del territorio con i prodotti Genova Gourmet e Genova
Gourmet Bartender, entrambi marchi della Camera di Commercio di
Genova che promuovono la professionalità degli operatori del
bere miscelato e la ricchezza produttiva del territorio ligure.
Dall'area food con, tra le altre proposte di qualità, le trofie
al pesto di Roberto Panizza, allo Zafferano dei Giovi, alla
presenza dei prodotti targati Enoteca Regionale. Grazie al
circuito Gourmet, infatti, verranno realizzate attività di
degustazione e promozione del territorio e sarà possibile
trovare drink dedicati: l'Americano a Savona, con il chinotto
caratteristico del Ponente, e la Rosa Transatlantica, con lo
sciroppo di rosa interprete della tradizione locale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA