È stata un grande successo di
pubblico la tre giorni di moda organizzata dalla Camera di
Commercio di Roma all'interno dell'iconica Sala del Tempio di
Vibia Sabina e Adriano, sede storica dell'Istituzione romana.
L'esposizione collettiva Roma Showcase ha contato 4mila presenze
tra visitatori, addetti ai lavori e stampa, che hanno potuto
conoscere le novità delle collezioni di abbigliamento e
accessori proposte da diciotto giovani brand emergenti.
Annagiulia Firenze, Aru Eyewear; Cartalana; Dotzero; Flavia
Valentini; Francesca Cottone; Igreen gadgets; Invaerso; Jajo
Madeinitaly; Jerelyn creado; Kilesa; Krocette; Maria Patrizia
Marra; Moroseta; Orequo; Pyla Jewellery; Ritha e Vu Elle Jewels
i marchi selezionati per questo evento, che è stato una vera e
propria vetrina promozionale e che ha ribadito l'impegno della
Camera di Commercio di Roma nel settore moda e, in particolare,
nel promuovere i giovani designer e i brand indipendenti che
producono nel nostro Paese.
"La grande affluenza di pubblico a Roma Showcase - spiega
Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di
Roma - dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, come la
creatività, l'alta qualità dei prodotti, la ricerca e la
sperimentazione, e l'utilizzo di materiali innovativi, siano
ingredienti indispensabili e vincenti per una moda che guarda al
futuro. Noi abbiamo sostenuto e sosteniamo con convinzione
questo settore, che è uno dei pilastri del Made in Italy,
concentrandoci, in particolare, sul sostegno e la valorizzazione
dei giovani talenti. Il sistema moda a Roma è importante e
strategico, con le sue 14mila imprese registrate al 31 marzo
2023". Un settore che nel 2022 "ha prodotto un miliardo e 96
milioni di euro di esportazioni, il valore più alto di sempre in
crescita del 20,3% rispetto al 2021, in valori assoluti 185
milioni di euro di export in più rispetto al 2021. Un trend di
crescita che trova conferma anche nel primo trimestre di
quest'anno con il dato sull'export romano che è stato pari a
311,2 milioni di euro in crescita del 23,2%, rispetto allo
stesso periodo del 2022. Il sistema moda è un'eccellenza che
tutti ci invidiano, crea ricchezza e occupazione ed è una realtà
che va tutelata e promossa nel modo più adeguato".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA