/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oltre 4mila visitatori per Roma Showcase di Camera Commercio

Oltre 4mila visitatori per Roma Showcase di Camera Commercio

Tre giorni di moda a Tempio Vibia Sabina e Adriano

ROMA, 14 luglio 2023, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

È stata un grande successo di pubblico la tre giorni di moda organizzata dalla Camera di Commercio di Roma all'interno dell'iconica Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede storica dell'Istituzione romana.
    L'esposizione collettiva Roma Showcase ha contato 4mila presenze tra visitatori, addetti ai lavori e stampa, che hanno potuto conoscere le novità delle collezioni di abbigliamento e accessori proposte da diciotto giovani brand emergenti.
    Annagiulia Firenze, Aru Eyewear; Cartalana; Dotzero; Flavia Valentini; Francesca Cottone; Igreen gadgets; Invaerso; Jajo Madeinitaly; Jerelyn creado; Kilesa; Krocette; Maria Patrizia Marra; Moroseta; Orequo; Pyla Jewellery; Ritha e Vu Elle Jewels i marchi selezionati per questo evento, che è stato una vera e propria vetrina promozionale e che ha ribadito l'impegno della Camera di Commercio di Roma nel settore moda e, in particolare, nel promuovere i giovani designer e i brand indipendenti che producono nel nostro Paese. "La grande affluenza di pubblico a Roma Showcase - spiega Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma - dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, come la creatività, l'alta qualità dei prodotti, la ricerca e la sperimentazione, e l'utilizzo di materiali innovativi, siano ingredienti indispensabili e vincenti per una moda che guarda al futuro. Noi abbiamo sostenuto e sosteniamo con convinzione questo settore, che è uno dei pilastri del Made in Italy, concentrandoci, in particolare, sul sostegno e la valorizzazione dei giovani talenti. Il sistema moda a Roma è importante e strategico, con le sue 14mila imprese registrate al 31 marzo 2023". Un settore che nel 2022 "ha prodotto un miliardo e 96 milioni di euro di esportazioni, il valore più alto di sempre in crescita del 20,3% rispetto al 2021, in valori assoluti 185 milioni di euro di export in più rispetto al 2021. Un trend di crescita che trova conferma anche nel primo trimestre di quest'anno con il dato sull'export romano che è stato pari a 311,2 milioni di euro in crescita del 23,2%, rispetto allo stesso periodo del 2022. Il sistema moda è un'eccellenza che tutti ci invidiano, crea ricchezza e occupazione ed è una realtà che va tutelata e promossa nel modo più adeguato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza