/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma premiate le migliori birre del Lazio

A Roma premiate le migliori birre del Lazio

Concorso "Birre Preziose", organizzato da Camera Commercio.

ROMA, 15 novembre 2023, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta oggi a Roma, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma, la cerimonia di premiazione dei vincitori della III edizione del "Concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio - Premio Roma Birre Preziose 2023". Un concorso organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, Azienda Speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio, in collaborazione con l'Azienda Speciale Agro Camera e con il supporto del sistema camerale regionale e delle Associazioni di categoria.
    Ad aderire sono state 24 imprese tra birrifici e beerfirm provenienti dalle 5 province del Lazio: 2 dalla provincia di Frosinone, 2 da quella di Latina, 5 da Rieti, 13 da Roma, 2 da Viterbo. Settantadue le birre in gara nelle diverse categorie.
    La valutazione organolettica dei campioni di birra è stata curata da una giuria composta da degustatori professionisti individuati in base all'anzianità di iscrizione come assaggiatori negli elenchi delle principali organizzazioni di riferimento (ONAB, ADB e UDB), e guidata da un Capo Panel che ha garantito trasparenza e anonimato in tutte le procedure di assaggio.
    Al Concorso hanno contribuito le singole Camere di Commercio del Lazio e i rappresentanti delle associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Confcommercio, Confesercenti, Confimprese, CNA, Federlazio, Unindustria, Assobirra, Federbirra, Unionbirrai.
    La cerimonia è stata introdotta dal presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti: "Anche in questa terza edizione il concorso ha colto nel segno, come dimostra l'importante e qualificata risposta delle aziende. Con questa iniziativa puntiamo a incoraggiare le imprese a intraprendere un percorso di costante miglioramento, stimolando l'estro dei mastri birrai al fine di ottenere delle birre in grado di competere nei mercati nazionali ed esteri. Sono convinto che iniziative di questo genere rappresentino un valido incentivo per l'imprenditoria giovanile e per lo sviluppo delle startup in ambito agroalimentare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza