Collaborazione più 'robusta' tra Sace
e il Consiglio nazionale dei Commercialisti per "aggiungere
iniziative di formazione e tavoli di lavoro congiunti", nel
quadro di una 'partnership' nata nel 2015 e già ampliata nel
2019: i piani son destinati agli iscritti all'Ordine
professionale che prestano la propria consulenza a imprese,
soprattutto PMI, che "intendono far crescere il proprio business
in Italia e all'estero, con l'obiettivo di rafforzare le
competenze specifiche per rilanciare le imprese tanto in ambito
export e internazionalizzazione, che sul mercato domestico",
recita una nota; le iniziative verranno individuate all'interno
delle attività di Sace Education, l'hub formativo della società
e avranno come oggetto la crescita sostenibile, la gestione del
rischio aziendale e le strategie di internazionalizzazione.
Previsti, poi, tavoli di lavoro congiunti, anche a livello
locale, ai quali potranno partecipare, oltre ai professionisti,
anche le Pmi clienti, facilitando così il contatto con la rete
di Sace, presente in tutta Italia con 14 uffici attivi sul
territorio. L'intesa è stato firmata dall'amministratore
delegato di Sace Pierfrancesco Latini, e dal presidente dei
commercialisti italaini. "La mission di Sace è di essere al
fianco delle aziende italiane, ed è per noi davvero importante
poter contare su un partner come il Consiglio nazionale dei
commercialisti che, grazie ai suoi professionisti, raggiunge
ogni giorno migliaia di aziende italiane, ne conosce le esigenze
specifiche e le supporta nelle loro attività", ha affermao
Latini. Per Miani "quello della internazionalizzazione è un
settore sul quale abbiamo molto investito in questi anni. In
questo ambito la collaborazione con Sace è per noi un elemento
strategico importante, una collaborazione che non a caso
ampliamo ulteriormente con l'intesa siglata oggi. I
commercialisti italiani vivono quotidianamente al fianco delle
imprese e sempre più spesso le accompagnano nei loro
investimenti all'estero. Questo accordo punta molto sulla
formazione: avere colleghi sempre più e meglio formati favorirà
l'ulteriore crescita della nostra professione e delle imprese
che assistiamo", si legge, infine.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA